Salta al contenuto principale

Pubblicazione beneficiari Carta Dedicata a Te

Si avvisa la cittadinanza che è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te – Anno 2025, tramite protocollo DSU

Data :

30 ottobre 2025

Pubblicazione beneficiari Carta Dedicata a Te
Municipium

Descrizione

Si avvisa la cittadinanza che è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te – Anno 2025.

La Carta Dedicata a Te consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro erogato, attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.

Il contributo è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità. I beneficiari sono stati individuati dall’INPS che ha reso disponibile al Comune l’elenco degli aventi diritto. Il Comune provvederà a comunicare ai nuovi beneficiari il codice identificativo della carta assegnata, che dovrà essere ritirata presso gli Uffici Postali.

Coloro che sono già stati beneficiari della misura nell’anno 2024, confermati nelle liste dei beneficiari 2025, vedranno ricaricata la carta già in loro possesso. Il Beneficiario della Carta corrisponde al Dichiarante della DSU ISEE 2025.

Le carte distribuite sono immediatamente operative. Per attivarle è necessario effettuare un primo pagamento con la carta assegnata entro il 16 dicembre 2025. Le somme accreditate dovranno essere spese entro e non oltre il 28 febbraio 2026, data di conclusione della misura.

Nel caso in cui la carta del 2024 fosse smarrita o smagnetizzata, il beneficiario potrà recarsi presso l'Ufficio Postale per il rilascio di una nuova tessera, dietro presentazione di:

  • documento di identità in corso di validità
  • codice Fiscale/Tessera Sanitaria
  • denuncia di smarrimento o furto presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.


In allegato la lista dei beneficiari della Carta Dedicata 2025, gli assegnatari del contributo potranno identificarsi attraverso il numero identificativo della DSU.

Per informazioni chiamare il Settore Welfare Sociale ed Abitativo: 0362/915096

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 09:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot