Settore Sociale
Servizio ed Orari
Responsabile: Fumagalli Dott.ssa Daniela
Telefono:0362/915096
Telefono Sportello AFOL : 0362/804462 (Modulo contatti EMERGENZA COVID-19) (Consulta le notizie AFOL)
Telefono Sportello CESIS : 0362/804187 – 392/6555927 (Modulo contatti EMERGENZA COVID-19) (Consulta le notizie CESIS)
Telefono Sportello Antiviolenza : 342/7526407
E-mail: servizisociali@comune.veranobrianza.mb.it
E-mail: dfumagalli@comune.veranobrianza.mb.it
E-mail AFOL : sportellolavoro@comune.veranobrianza.mb.it
PEC: comune.veranobrianza@pec.regione.lombardia.it
Riferimenti utili per iniziative attivate dall’ambito distrettuale : www.ambitocaratebrianza.it
Contatti CAF : Modulo contatti
Orari di apertura UFFICIO:
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | 08.30-12.30
previo appuntamento |
Chiuso |
Martedì | 08.30-12.30
previo appuntamento |
14.00-16.00 |
Mercoledì | 08.30-12.30
previo appuntamento |
Chiuso |
Giovedì | 08.30-12.30
previo appuntamento |
14.00-16.00 |
Venerdì | 08.30-12.30
previo appuntamento |
Chiuso |
Le Assistenti Sociali ricevono previo appuntamento e possono ricevere anche in orari diversi da quelli di apertura
Orari di apertura Sportello AFOL c/o Sede Servizi Sociali (Modulo contatti EMERGENZA COVID-19) (Consulta le notizie AFOL):
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | ||
Martedì | ||
Mercoledì | 09:00-13:00 | |
Giovedì | ||
Venerdì | ||
Orari di apertura Sportello CESIS c/o Sede Servizi Sociali (Modulo contatti EMERGENZA COVID-19):
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | 14.00-18.30 | |
Martedì | 14.00-18.30 | |
Mercoledì | 14.00-18.30 | |
Giovedì | 09:12 | |
Venerdì | 09:14 | |
Sabato | 09:12 |
Orari di apertura Sportello Antiviolenza presso Via Como, 57 Lissone:
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | 15.00-18.00 | |
Martedì | ||
Mercoledì | 9.30-12.30 | 14.00-17.00 |
Giovedì | ||
Venerdì | ||
Sabato | 9.00-12.00 |
Descrizione servizio:
L’ufficio Servizi Sociali offre un servizio di segretariato sociale ai propri cittadini; è suddiviso al suo interno in tre macro aree: anziani, disabili, minori e famiglie.
Predispone per ciascuna di queste aree servizi e progetti mirati, anche di tipo socio-economico, per le situazioni di estrema difficoltà e disagio psico-sociale. Rispetto all’area anziani e disabili è attivo un Servizio di Assistenza Domiciliare ed un Servizio di pasti a domicilio.
Sono presenti inoltre due servizi specifici: “Cesis”, Centro Servizi Immigrati Stranieri che offre informazioni, consulenza ed orientamento in materia di immigrazione; “Ancora Genitori” servizio di orientamento e sostegno alla genitorialità durante la fase della separazione.
All’interno della Sede Comunale è presente uno “Sportello Lavoro Afol”, servizio rivolto alle persone in cerca di occupazione.
Modulistica:
ASSISTENZA DOMICILIARE E PASTI :
- Attivazione servizio SAD (Servizio Assistenza Domiciliare) e pasti
- Attivazione SAD a domicilio
- Attivazione pasti a domicilio
- Sospensione servizio pasti
- Sospensione servizio SAD
BONUS ENERGIA ELETTRICA – BONUS DISAGIO FISICO :
- Bonus Sociale per Disagio Fisico per le forniture di Energia Elettrica (Modulo B)
- Bonus Sociale per Disagio Fisico per le forniture di Energia Elettrica (Allegato ASL)
CONTRIBUTO ECONOMICO :
Ultimo aggiornamento
23 Dicembre 2022, 09:01